Otorinolaringoiatria

Otorinolaringoiatria

AMBULATORIO DI OTORINOLARINGOIATRIA

Tramite la VISITA OTORINOLARINGOIATRA si è in grado di DIAGNOSTICARE , escludere o controllare se esistano PATOLOGIE che riguardano l’ORECCHIO, il NASO e/o la GOLA; questa visita specialistica viene eseguita dal medico specializzato in otorinolaringoiatria. Si sottopongono alla visita sia i pazienti con una patologia già diagnostica, sia quelli a cui viene prescritta dal medico curante per accertare la natura di SINTOMI (ad esempio la presenza di ACUFENI, IPOACUSIA , RONZII, SENSO DI ORECCHIO CHIUSO, sensazione di SBANDAMENTO , incertezza posturale, VERTIGINI, DOLORE persistente alla GOLA, SENSAZIONE DI CORPO ESTRANEO IN GOLA, ABBASSAMENTO persistente della VOCE e NASO CHIUSO senza apparente motivo).

COME SI SVOLGE LA VISITA OTORINOLARINGOIATRA?

ANAMNESI DEL PAZIENTE

VISITA SPECIALISTICA:

  • palpazione del collo
  • ispezione del cavo orale e della faringe, tramite laringoscopia
  • ispezione della membrana timpanica e del condotto uditivo esterno, con uno strumento chiamato otoscopio
  • esplorazione dell’interno del naso (e di alcune strutture ad esso connesse come ad esempio le cavità paranasali e la rinofaringe) per mezzo di rinoscopia

Quando necessario si procederà all’asportazione del tappo del cerume trovato nel condotto uditivo: questa procedura viene chiamata “LAVAGGIO AURICOLARE “ e si esegue con l’ausilio di acqua, tramite l’uso di pinzette otologiche o aspirazione.

Qualora il medico lo ritenesse necessario è possibile che, durante la visita, il paziente, venga sottoposto a:

ESAME AUDIOMETRICO TONALE: dura pochi minuti ed è del tutto indolore; serve a determinare la “soglia di minima udibilità”, ossia constatare eventuali perdite della percezione uditiva

Per info e prenotazioni   0343/35415

Richiedi Info per Otorinolaringoiatria

I dati inviati da questo modulo vengono usati solo ai fini di rispondere alla richiesta, come da nostra Privacy Policy.
Bisogno di aiuto?

In questo sito, oltre ai cookie tecnici di sessione e analitici a basso potere identificativo, possono essere installati previo tuo consenso anche cookie di profilazione di terze parti che sono annessi al funzionamento di alcuni servizi, come per esempio le traduzioni automatiche, video e mappe incorporate, marketing. Puoi scegliere di abilitare tutti i cookie ed eventualmente revocare la tua scelta in un secondo momento, oppure disabilitare solamente i cookie di profilazione. Vedi Privacy e Cookie Policy.