Medicina Nucleare – Ecografie
Medicina Nucleare – Ecografie

Dott. Innocenzo Di Lorenzo
Medico Chirurgo
Specializzato in Medicina Nucleare, Radiodiagnostica e Radioterapia
ECOGRAFIA ADDOMINALE:
dai RISULTATI dell’ecografia addominale è possibile diagnosticare le diverse patologie che possono colpire gli organi addizionali tra cui Malattie del Pancreas, Tumori Benigni e Maligni, Malattie Epatiche Croniche e Acute (epatiti, cirrosi), Malattie infiammatorie Croniche, Malattie renali, Alterazioni a carico dei vasi venosi.
ECOGRAFIA DEI RENI E DELLE VIE URINARIE:
permette di valutare le dimensioni , la presenza delle dilatazioni delle cavità e degli ureteri, EVENTUALI PATOLOGIE benigne o maligne, la presenza di Calcoli.
ECOGRAFIA CAPO-COLLO: TIPOLOGIA DI PRESTAZIONI:
permette uno studio delle ghiandole laterocervicali (linfonodi) e delle ghiandole salivari per evidenziare EVENTUALI Patologie focali e litiasiche (Calcoli).
ECOGRAFIA TIROIDE :
permette lo studio della patologia focale benigna e maligna delle ghiandole di tiroide e paratiroidi
ECOGRAFIA MAMMARIA:
permette di controllare, fin dalla giovane età, l’eventuale patologia benigna e maligna espansiva nella donna.
ECOGRAFIA ADDOMINALE- PREPARAZIONE E PROCEDIMENTO:
L’ecografia addominale è un esame semplice, non invasivo, e il che non comporta particolari controindicazioni.
Per l’ecografia all’addome superiore , nei tre giorni precedenti, è consigliato seguire una buona alimentazione a base di cibi leggeri quali pesce, carne magra e verdure evitando bevande gassate o Alcoliche, cibi grassi, pane, pasta, legumi, cereali e succhi di frutta.
Il giorno dell’Esame è assolutamente necessario essere a digiuno da almeno sei ore prima dell’ecografia, ma è consentito bere acqua.
Nel caso di ecografia addominale inferiore è importante che la vescica sia piena . La durata dell’ecografia varia da un Paziente nella media e di circa 15/20 Minuti .
Lo svolgimento dell’Esame è molto semplice: durante l’ecografia il Paziente viene fatto sdraiare su un lettino a pancia in su con l’addome scoperto. L’ecografista cosparge sulla zona interessata con un gel che aiuta la propagazione delle onde con lo scopo di ottenere immagini più nitide. Le immagini sono visibili in tempo reale su uno schermo e il referto vera’ immediatamente elaborato dall’ecografista.
Il Dottor Di Lorenzo, Medico Chirurgo con specializzazione in Medicina Nucleare, Ecotomografia, Mineralometria Ossea e Gastroenterologia è responsabile del Dipartimento Diagnostico ASL provincia di Sondrio. Dal 1973 prima Assistente, poi Aiuto e di Seguito primario presso l’Unità Operativa di Radioterapia Oncologica e Medicina Nucleare dell’Ospedale di Sondrio
Per info e prenotazioni 0343/35415